Oggi vi propongo un tipico piatto estivo della tradizione
culinaria partenopea: le pizzelle 'e sciurilli (frittele di fiori di zucchina o zucca ).
Una variante gustosa della classica “pasta cresciuta”
napoletana, a Napoli vengono vendute nelle friggitorie e pizzerie ad ogni
angolo della città; queste frittelle si preparano in estate, quando sulle zucchine
spunta il caratteristico fiore arancio che viene utilizzato come ingrediente
principale per preparare queste pizzelle profumate e saporite.Le pizzelle con i sciurilli possono essere servite come
antipasto o per cena insieme ad un tagliere di formaggi e salumi o come
contorno, ma devono essere preparate in grandi quantità perchè una tira l’altra
. Provate questa ricetta napoletana e ve ne innamorerete.Ci sono anche ricette con le uova ma io preferisco senza perché
ho notato che sono più buone leggere ed assorbono meno olio.
Ingredienti:
Fiori
di zucca o di zucchine circa 100/150 gr asciutti e senza pistillo
250
gr di farina 00
200
ml di acqua tiepida
½
cubetto di lievito di birra (circa 12 gr.)
Sale
q.b.
1
pizzico di pepe (facoltativo)
10
gr di parmigiano
Olio
per friggere
Preparazione:
Pulire
i fiori di zucchine togliendo il gambo e i pistilli interni lavarli e metterli
da parte ad asciugare.
Preparare
l’impasto per le frittelle a mano:
Sciogliere
il lievito nei 200 ml di acqua.
Disporre
la farina a fontana in un’ampia ciotola ed iniziare ad impastare aggiungendo
man mano il lievito disciolto in acqua tiepida.
Quando
la pastella risulterà morbida, salare, pepare e aggiungere i ciurilli e il
parmigiano.
Impastate per amalgamare bene i fiori di
zucchina all’impasto. Lasciate lievitare l’impasto delle pizzelle, coperto con
un canovaccio, per circa 2 ore.
Far
scaldare abbondante olio in un’ampia padella e friggere le pizzette di ciurilli
lasciando cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente. Far cuocere da
entrambe i lati per un paio di minuti, quindi sollevare le pizzette con i
ciurilli e farle asciugate su carta assorbente.
Servire
calde
Preparare
l’impasto per le frittelle con il Bimby
:
Mettere
nel boccale acqua e lievito per 2 minuti a 37 gradi, vel 2,
aggiungere
gli altri ingredienti tranne i fiori di zucca e far andare a spiga per altri
due minuti.
Aggiungere
i fiori di zucchina all’impasto, mescolare a mano e lasciar lievitare l’impasto
delle pizzelle, coperto con un canovaccio, per circa 2 ore.
Far
scaldare abbondante olio in un’ampia padella e friggere le pizzette di ciurilli
lasciando cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente. Far cuocere da
entrambe i lati per un paio di minuti, quindi sollevare le pizzette con i
ciurilli e farle asciugate su carta assorbente.
Servire
calde
NOTE
La
quantità di acqua e di farina è indicativa, le dosi possono leggermente
variare, per questo si consiglia di aggiungere l’acqua un po’ per volta.